ANTICO CONTEMPORANEO

Storia di un progetto

DALLO SCAVO AL MUSEO

Oltre dieci anni di lavoro, lo scavo di 30.000 metri cubi di stratificazione archeologica, 100.000 frammenti di ceramica rinvenuti, 42.000 di marmo, 90.000 di affreschi; un team di 35 archeologi, 8 restauratori, ingegneri, architetti, grafici che ha lavorato per restituire alla città una parte del suo passato in un’area museale di oltre 1000 metri quadrati.

Il Museo Ninfeo espone le strutture e i reperti di un’area degli Horti Lamiani indagata scientificamente per la prima volta restituendo alla città una pagina della storia dell’Esquilino.

I resti archeologici diventano parte integrante della vita contemporanea assumendo nuovi significati e valori.